Liceo Linguistico
Nel quadro di una solida base culturale, il liceo linguistico fornisce strumenti metodologici per una comprensione approfondita della realtà, per un pieno sviluppo della persona, per corrette e significative relazioni con gli altri e con la realtà naturale e sociale. Lo studente matura inoltre le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa in tre lingue (oltre all’italiano) e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse.
Per intraprendere il percorso del liceo linguistico sono fondamentali la curiosità di conoscere tradizioni e civiltà straniere e l’apertura al dialogo, alla tolleranza, alla scoperta del diverso. Importanti sono inoltre la passione per la lettura e per il viaggio, che consentono di conoscere luoghi, incontrare le persone, scoprire le similitudini e accettare senza pregiudizi le differenze.
Per chi…
- Ha una spiccata attitudine per le lingue straniere;
- È desideroso di scoprire nuove culture e nuove realtà.
Se…
- Ti interessa capire le diversità culturali;
- Ti affascinano le lingue.
Acquisirai competenze…
In tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del “Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue” per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3.
E imparerai a…
- Comprendere la cultura straniera in un’ottica interculturale.;
- Riconoscere gli elementi di continuità, affinità o diversità tra l’italiano e le altre lingue studiate, sia antiche che moderne;
- Individuare e comprendere le forme moderne della comunicazione, quali messaggi orali, scritti, visivi, digitali, multimediali, nei loro contenuti, nelle loro strategie espressive e negli strumenti tecnici utilizzati
- comunicare, in tre lingue straniere, in diversi ambiti sociali e in situazioni professionali.
E il lavoro?
Prepara a professioni come:
- interpreti e traduttori;
- bibliotecari;
- allestitori museali;
- addetti alle pubbliche relazioni;
- operatori turistici;
- esperti di comunicazione di massa.
Per continuare a studiare…
Per scegliere l’Università più idonea alle tue caratteristiche visita il portale Universitaly