Istituto Tecnico Industriale
ARTICOLAZIONE INFORMATICA
Il Tecnico Informatico è in grado di progettare e sviluppare applicativi software, reti informatiche, servizi Internet in cloud e mobile, database. Opera in modo qualificato per la configurazione di hardware e software dei sistemi informativi aziendali.
ARTICOLAZIONE ELETTRONICA
Il Tecnico in elettronica si occupa dell’elaborazione dei segnali elettrici, che nel settore elettronico rappresentano informazioni. Progetta dispositivi per automatizzare applicazioni in settori come le telecomunicazioni, l’informatica, la diagnostica e la robotica.
ARTICOLAZIONE AUTOMAZIONE
Il Tecnico in Automazione acquisisce una preparazione interdisciplinare che integra le più avanzate tecnologie dell’elettronica e dell’informatica per progettare dispositivi e sistemi atti al controllo automatico di processi, macchine, impianti e robot industriali.
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Per chi…
- È interessato alla ricerca e vuole misurarsi anche con il lavoro autonomo e di laboratorio;
- Vuole essere protagonista dello sviluppo scientifico e dell’innovazione tecnologica.
Se…
- Ti appassionano i sistemi elettronici e gli impianti elettrotecnici;
- Ti affascina la robotica e l’automazione industriale.
Acquisirai Competenze…
- Nella progettazione, costruzione e collaudo di sistemi elettrici ed elettronici, di impianti elettrici e sistemi di automazione;
- Nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi.
Imparerai a…
- Organizzare e gestire sistemi elettrici ed elettronici complessi;
- Intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica e anche di fonti alternative, e del loro controllo;
- Ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza;
- Intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi;
- Contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese.
E il lavoro?
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
- Collaudatore di sistemi elettromeccanici ed elettronici.
- Montatore/installatore di apparecchiature elettromeccaniche ed elettroniche.
- Progettista costruttore di installazioni e impianti elettromeccanici,
- Progettista elettronico.
Per continuare a studiare
Per scegliere l’Università più idonea alle tue caratteristiche visita il portale Universitaly
INFORMATICA
Per chi…
- Ha passione per l’informatica;
- Pensa che le infrastrutture delle telecomunicazioni sono uno strumento di competizione per il sistema Paese;
- Vuole stare al centro dell’innovazione tecnologica.
Se…
- Sei interessato alle telecomunicazioni (analogiche e digitali) e ai vari mezzi trasmessivi;
- Sei consapevole che le tecnologie dell’informazione influiscono su ogni aspetto della vita quotidiana.
Acquisirai Competenze…
- Nel campo dei sistemi informatici e dell’elaborazione e informazione, delle applicazioni e tecnologie web, delle reti e degli apparecchi di comunicazione;
- Per collaborare, nel rispetto del quadro normativo nazionale e internazionale, nella gestione di progetti inerenti la sicurezza e la privacy delle informazioni relazionali e di comunicazione per operare autonomamente e in team.
Imparerai a…
- Valutare mezzi elettronici e di telecomunicazione in base alle caratteristiche funzionali;
- Configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati, con un approccio integrato, all’ideazione, allo sviluppo e alla gestione di dispositivi e strumenti informatici e sistemi d telecomunicazioni;
- Sviluppare applicazioni informa per reti locali o servizi a distanza.
E il lavoro?
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
- Tecnico di centro supervisione e controllo reti,
- Tecnico informatico,
- Database administrator,
- TLC Consultant,
- Project manager,
- Security auditor.
Per continuare a studiare
Per scegliere l’Università più idonea alle tue caratteristiche visita il portale Universitaly