Istituto Tecnico Economico
Il Diplomato nel Turismo ha competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e generali nel campo dei macrofenomeni economici, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali.
Interviene nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio culturale, artistico, artigianale, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale.
Integra le competenze dell’ambito professionale con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa turistica inserita nel contesto internazionale.
AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
Per chi…
- E’ interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali;
- Vuole svolgere attività di marketing;
- Vuole inserirsi nel settore aziendale e nei mercati dei prodotti assicurativo- finanziari.
Se…
- Vuoi applicarti nelle nuove tecnologie per la gestione aziendale;
- Vuoi gestire e partecipare alla promozione di progetti e attività d’impresa;
- Ti interessa la gestione delle imprese;
- Vuoi entrare in contatto con il mondo dell’economia e della finanza.
Acquisirai competenze…
- Amministrative e gestionali, di finanza e di marketing;
- Linguistiche e informatiche integrate;
- Per interpretare i sistemi aziendali nei loro modelli, processi e flussi informativi;
- Per contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita in un contesto internazionale.
Imparerai a…
- Intervenire nella pianificazione, nella gestione e nel controllo di attività aziendali;
- Trovare soluzioni innovative riguardanti il processo, il prodotto e il marketing;
- Operare per la promozione dell’azienda;
- Migliorare qualità e sicurezza dell’ambiente lavorativo.
E il lavoro?
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
- Addetto alla contabilità generale,
- Direttore commerciale,
- Responsabile della comunicazione,
- Responsabile del bilancio.
Per continuare a studiare
Per scegliere l’Università più idonea alle tue caratteristiche visita il portale Universitaly
TURISMO
Per chi…
- Ha idee innovative per valorizzare la bellezza e la ricchezza del patrimonio artistico e paesaggistico;
- Capacità comunicative e linguistiche;
- Ha facilità di intrattenere rapporti interpersonali positivi, attenti alle esigenze degli altri.
Se…
- Ti interessa valorizzare il patrimonio artigianale e promuovere la cultura enogastronomia;
- Ti interessano le tecniche di trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti;
- Vuoi veicolare i messaggi di cui il turismo è portatore;
- Sei sensibile al concetto di turismo sostenibile.
Acquisirai competenze…
Microsoft Word – PRESENTAZIONI CORSI (1)
- Nel comparto delle imprese del settore turistico;
- Di diritto, economia aziendale, e legislazione turistica;
- Di marketing, di progettazione e di consulenza;
- Informatiche, linguistiche e interculturali;
- Nella valorizzazione integrata e sostenibile del patrimonio artistico, artigianali, enogastronomico e paesaggistico
Imparerai a…
Microsoft Word – PRESENTAZIONI CORSI (1)
- Contribuire a valorizzare la ricchezza del patrimonio ambientale ed artistico anche per uno sviluppo turistico ecosostenibile;
- Contribuire all’innovazione e allo sviluppo tecnologico dell’impresa turistica;
- Comunicare in tre lingue straniere;
- Facilitare le relazioni interpersonali in situazioni interculturali.
E il lavoro?
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma:
- Guida turistica,
- Operatore congressuale e turistico,
- Programmatore turistico,
- Direttore tecnico di agenzia di viaggio.
Per continuare a studiare
Per scegliere l’Università più idonea alle tue caratteristiche visita il portale Universitaly